Maria e Madamin

Nel romanzo d’esordio di Lalla Romano il rapporto quasi mistico tra serva e padrona
Napoli e il cubo della salvezza

Nella periferia orientale c’è una scuola abbandonata fatta rivivere da chi non si arrende alla criminalità e alla miseria. I Maestri di strada, la pandemia e il nostro futuro.
La Bottega del libro

Le memorie di Mario Andreose, l’editore di Umberto Eco e Alberto Moravia
Enea lo straniero

Storia di un naufrago e del suo viaggio millenario nel Mediterraneo
La nuova guerra sul Nilo

La diga costruita in Etiopia che l’Egitto non vuole: storia di una contesa millenaria
L’élite è morta, viva l’élite!

Dallo snobismo liberale (copyright Elena Croce) alla classe dirigente repubblicana
Un abito rosso a Teheran

Come vestono le donne islamiche. Anche nella globalizzazione musulmana c’è qualcosa di babelico
Le concubine imperiali

Dalla bella Ciao-Ciun alla scellerata Lan o Cixi, che scelse l’ultimo imperatore. Le storie raccontate da un medico italiano vissuto in Cina ai primi del Novecento
Ciao ciao maschio

Philp Zimbardo e un futuro di uomini non cresciuti
L’eterno ritorno del rubacuori

L’uomo erotico ideale da Lord Byron al vampiro di Twilights.