Frida dei ritratti

Kahlo, che abitava nei suoi quadri ed è diventata un’icona pop
Vita da flâneuse

Non è una poltrona né il colore di un rossetto, è una ragazza in giro per la città. Un memoir di viaggio sulle tracce di Virginia Woolf, Jane Rhyes, Sophie Calle
Fantasmi spagnoli

Le ombre sulla morte e il mistero della sepoltura di Garcia Lorca
Non è mai l’ultimo tango

Un saggio filosofico e un film su due ballerini leggendari
Dieci vite in una

Perché tanto interesse intorno a Charlotte Bronte due secoli dopo
Musino mio

Quattro secoli di corrispondenza: il fascino indiscreto delle lettere d’amore
La suffragetta di ferro

Ottenne il voto femminile ma deluse i socialisti, nel film di Sara Gavron ha il volto di Meryl Streep: chi era Emmeline Pankhurst
La dea Ingrid

Omaggio alla diva di Casablanca, che compie un secolo
La lingua duole

Chiudiamo scuole e lettorati ma l’italiano ha una virtù: piace. In termini di utilità serve a pochi però è amato, è la lingua dei sogni
Mal di Sudafrica

Viaggio nel paese di Mandela, dove la finanza corre ma sono molte le promesse mancate del post-apartheid